Domande frequenti sui materassi matrimoniali
Come scelgo il materasso?
Sono numerosi i criteri da prendere in considerazione quando si acquista un materasso matrimoniale. Il prodotto deve adattarsi perfettamente alla colonna vertebrale e sostenere in modo adeguato il peso del corpo. Considerando il crescente numero di patologie allergiche, è bene optare per un materasso a prova di funghi, di acari e di batteri. E infine il gusto personale: trattandosi di un prodotto che si utilizza tutti i giorni per numerose ore, è fondamentale che tu lo trovi comodo e piacevole.
Quali tipi di materassi matrimoniali esistono?
I materiali attualmente più utilizzati per produrre i materassi sono le molle, il lattice e il memory foam. I sistemi di riposo a molle di ultima generazione offrono un buon livello di comodità, in quanto sono composti da centinaia di molle insacchettate, ognuna delle quali è indipendente dall''altra. Il lattice presente sui materassi può essere di due tipi: naturale o sintetico. Indipendentemente dalla composizione, i materassi matrimoniali in lattice possiedono la capacità di adeguarsi alle forme del corpo, rendendo il materiale in questione tra i più apprezzati in assoluto. E infine il memory foam, il quale è composto da uno strato di pula di grano memory e da poliuretano espanso. Proprio come quelli realizzati in lattice, i materassi matrimoniali in memory tendono a conformarsi alla colonna vertebrale.
Quali sono i vantaggi di ciascun prodotto?
Le molle hanno la peculiarità di poter sostenere pesi importanti. La rigidità delle molle varia da prodotto a prodotto, quindi è possibile acquistare il materasso matrimoniale più consono al proprio corpo e ai propri gusti. Il lattice naturale ha il vantaggio di essere un materiale antibatterico e di impedire l''accumulo di umidità; di conseguenza è particolarmente consigliato a coloro che soffrono di asma e di allergie. Inoltre, reagisce prontamente ai movimenti del corpo, per cui è ottimo per chi si sposta frequentemente durante il riposo. Il memory foam è il più morbido tra tutte le tipologie di materassi. Si tratta di un prodotto che memorizza esattamente la forma del corpo, dimostrandosi eccellente per dormire in qualunque posizione.
I materassi matrimoniali risolvono i problemi legati al mal di schiena?
I prodotti di qualità contribuiscono a migliorare la qualità e la quantità del sonno, oltre a favorire il rilassamento dei muscoli e una perfetta postura della colonna vertebrale. Abbinati a un buon cuscino, possono ridurre le patologie legate alla cervicale e al mal di schiena, talvolta causati da prodotti non idonei a garantire un corretto riposo.